“Se la violenza maschile sulle donne scende, come dicono i ministri Alfano e Boschi e la presidente della Camera Laura Boldrini, saremmo le prime ad esserne liete, ma è tutto da verificare”. Lo afferma in una nota Titti Carrano presidente dell’Associazione D.i.Re che riunisce 75 centri antiviolenza su tutto ilLEGGI →

Comunicato stampa D.i.Re contro la violenza, rete nazionale di 75 Centri Antiviolenza, sostiene la battaglia della Associazione Le Onde Onlus di Palermo che dal 1996 a oggi ha aiutato 10.000 donne vittime di violenza maschile e che oggi si ritrova senza fondi pubblici. Solo nel 2015 ben 480 donne siLEGGI →

“Per violenza assistita intrafamiliare si intende l’esperire da parte del bambino/a qualsiasi forma di maltrattamento compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulte o minori. Il bambino può farne esperienza direttamente (quando essa avviene nel suoLEGGI →

Dichiarazione di Titti Carrano, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re “La Ministra Maria Elena Boschi ha assunto ieri 10 maggio le deleghe sulle Pari Opportunità e le adozioni internazionali. La nomina colma un vuoto istituzionale che ha finora rallentato e ostacolato le azioni governative necessarie e promesse dall’attuale governo.LEGGI →

Scuola di Politica dei Centri Antiviolenza Orietta Paciucci* La Scuola di Politica dei Centri Antiviolenza giunge alla sua terza edizione nella convinzione che   agire una politica delle donne per le donne sia la sola garanzia della  presenza e della riconoscibilità dei Centri. Riconoscibilità, purtroppo, offuscata e non tutelata da unaLEGGI →

Uno dei service Lions di rilevanza nazionale è l’ABUSO SUI MINORI E VIOLENZA SULLE DONNE.  La violenza sui bambini è sempre stata presente nella storia dell’Umanità e le testimonianze storiche, artistiche e scientifiche, dimostrano la sua esistenza in tutte le epoche. Le forme di maltrattamento sui bambini hanno seguito, spesso, il corso della storia e sonoLEGGI →

L’associazione D.i.Re raccoglie in un unico progetto di oltre 80 associazione di donne che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere. I Centri Antiviolenza sono luoghi in cui vengono accolte le donne che hanno subito violenza. Grazie all’accoglienza telefonica, ai colloqui personali, all’ospitalitàLEGGI →

Si riconferma anche quest’anno la tanto attesa serata di autofinanziamento del Centro Antiviolenza Thamaia. Per l’occasione è possibile visitare il centro e conoscere le varie attività che quotidianamente si svolgono al suo interno.LEGGI →