Ogni anno sono in media 250 le donne che contattano l’Associazione per chiedere informazioni e aiuto. Quando Thamaia riesce ad offrire più tempo di apertura alle donne del territorio, le richieste di supporto aumentano. I picchi di richieste nei periodi di maggiore disponibilità di apertura del centro fanno capire che Thamaia non solo deve continuare ad esistere, ma deve avere la possibilità di crescere a dare accoglienza e risposte a tutte le donne che lo desiderano.
Info utili sulla nostra associazione e il nostro lavoro:
Il centro antiviolenza
Un luogo di donne per le donne
Il centro antiviolenza è un luogo in cui le donne che subiscono violenza, nel rispetto della riservatezza, trovano uno spazio di ascolto, di condivisione e di sostegno alle loro scelte, attraverso una relazione significativa di aiuto con le donne operatrici del centro.
La donna che si rivolge a noi lo fa attraverso il contatto telefonico, in cui le vengono fornite le prime informazioni utili; può poi scegliere di svolgere gratuitamente colloqui individuali con operatrici formate e avviare consulenze specializzate di tipo legale, psicologico, pedagogico presso la nostra sede associativa per intraprendere il suo percorso personale di uscita dalla violenza.
Ogni donna viene accolta nel massimo rispetto della segretezza e della privacy, senza alcun obbligo di intraprendere azioni che non tengano conto dei propri tempi e desideri.
Sappiamo che la lotta alla violenza parte dalla prevenzione e crediamo che tutta la comunità possa essere parte di questo cambiamento. Cerchiamo di portarlo avanti con le scuole, le forze dell’ordine, i servizi sociosanitari, le aziende per condividere conoscenza e consapevolezza e favorire la diffusione di una cultura contro la violenza.
La Rete
Thamaia fa parte di:
Rete Antiviolenza Interistituzionale
Dal 2008, Thamaia coordina la Rete Antiviolenza Interistituzionale, per favorire un sistema integrato di sostegno rivolto a donne, ragazze, bambine e bambini che subiscono violenza.
Per contattarci, scrivere a centroantiviolenza@thamaia.org oppure telefonare al numero 095.722.39.90.
La Tavola Valdese sostiene e finanzia numerosi progetti tra cui il nostro Centro Antiviolenza.
Dona l’8×1000 alla Chiesa Valdese.
Il pane di Thamaia è un pane solidale ideato e creato da Valeria Messina e dal suo Forno Biancuccia a Catania.
Il Pane Thamaia, preparato con farina Biancuccia, ha diverse forme: tondo o a filone e con semi diversi, a testimonianza che ogni donna debba potersi sentire… senza paura libera di “essere”.
Acquistandolo sostieni il Centro Antiviolenza Thamaia contro ogni forma di violenza sulle donne del nostro territorio.
Catania
centroantiviolenza@thamaia.org
095 7223990
1522 - Numero verde gratuito h24, anche da cellulare
© 2025 CREDITS Associazione Thamaia Onlus