2018-04-27
Linee guida per operatori e operatrici delle forze dell’ordine e dei servizi sociali territoriali
Presentazione del “Rapporto ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia in occasione della visita del Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio d’Europa (GREVIO) Roma, 26 febbraio 2019 Sala della Stampa Estera – Via dell’Umiltà 83/c – ore 10.30 Un femminicidio
Presentazione del libro “Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici 1964-1977” (VandA-Morellini, Milano 2018), a cura di Deborah Ardilli. Dialoga con la curatrice del volume Maria Grazia Nicolosi del Centro Studi di Genere GENUS, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Catania. “Nulla o male è stato tramandato
L’8 marzo, in ogni continente, al grido di «Non Una di Meno!» sarà sciopero femminista. Interrompiamo ogni attività lavorativa e di cura, formale o informale, gratuita o retribuita. Portiamo lo sciopero sui posti di lavoro e nelle case, nelle scuole e nelle università, negli ospedali e nelle piazze. Incrociamo le
D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, A cura di Giuditta Creazzo Ri-guardarsi. I Centri antiviolenza fra politica, competenze e pratiche di intervento I Quaderni di D.i.Re, n. 1 Centri antiviolenza sorti dal movimento politico delle donne sono stati la prima risposta appropriata al problema della violenza maschile contro
Associazione Thamaia Onlus. Iscritta all’albo regionale degli enti assistenziali pubblici e privati art. 26 L. R. 09.05.1986 n. 22. CF. 93110050874 P.Iva 05576380876 Privacy Policy