Comunicato Stampa THAMAIA ALLA CITTÀ Catania, 15.11.2019 Che fine hanno fatto i 70 mila euro che il Comune di Catania deve al Centro Antiviolenza Thamaia? Nell’ottobre del 2016 il Distretto Socio Sanitario 16, con capofila il Comune di Catania, è stato destinatario dei finanziamenti stanziati dalla Regione Sicilia, il 40%Read More →

All’indomani della manifestazione nazionale di piazza che nella giornata dell’otto marzo ha visto noi donne, operatrici del Centro Antiviolenza Thamaia, insieme ad altre donne di associazioni femministe e singole soggettività, manifestare contro ogni forma di violenza patriarcale, l’ennesima violenza è stata agita sul corpo di una giovane donna. Un’altra violenzaRead More →

Comunicato Stampa Centro Antiviolenza Thamaia Il generale clima di arretramento e di oscurantismo in cui stiamo vivendo risponde ad un preciso disegno repressivo finalizzato ad attaccare la libertà delle donne e di ogni altra soggettività femminilizzata (lesbica, omosessuale, queer, intersex, transgender) le cui scelte di vita ed i cui comportamentiRead More →

Nella giornata di ieri abbiamo appreso dalla stampa che l’emendamento n. 226, avente per oggetto lo stanziamento della somma di 30.000 euro quale contributo a sostegno del finanziamento dei Centri Antiviolenza, è stato recepito direttamente dall’Assessorato al Bilancio del Comune di Catania, dopo aver ottenuto parere tecnico e contabile favorevole.Read More →

Comunicato stampa D.i.Re contro la violenza, rete nazionale di 75 Centri Antiviolenza, sostiene la battaglia della Associazione Le Onde Onlus di Palermo che dal 1996 a oggi ha aiutato 10.000 donne vittime di violenza maschile e che oggi si ritrova senza fondi pubblici. Solo nel 2015 ben 480 donne siRead More →

Dichiarazione di Titti Carrano, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re “La Ministra Maria Elena Boschi ha assunto ieri 10 maggio le deleghe sulle Pari Opportunità e le adozioni internazionali. La nomina colma un vuoto istituzionale che ha finora rallentato e ostacolato le azioni governative necessarie e promesse dall’attuale governo.Read More →

COMUNICATO STAMPA Catania, 8 Ottobre 2015 Un’altra giornata funestata dall’ennesima notizia dell’uccisione di una donna, una ragazza di vent’anni, Giordana, per mano dell’uomo che diceva di amarla. Un uomo, un ragazzo di ventiquattro anni, Luca, che per le amiche di lei non era violento, era solo geloso. Le fotografie diRead More →

Comunicato stampa: Dalla violenza alla costruzione di percorsi di libertà: le esperienze di D.i.Re nel contesto internazionale   Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della vita – Stop gender  based violence by improving women’s lives, è il tema del convegno internazionale che si svolgerà il 25 novembre nellaRead More →

La Convenzione di Istanbul entra in vigore il primo agosto 2014. D.i.Re chiede che venga pienamente applicata. Nel nostro Paese ed in Europa è una tappa fondamentale nella storia del movimento delle donne ma molto resta da fare per migliorare la situazione delle donne che decidono di uscire dalla violenza.Read More →

Comunicato Stampa del 19.07.2011 UNO DOPO L’ALTRO CHIUDONO I CENTRI ANTIVIOLENZA NELL’INDIFFERENZA TOTALE DI ISTITUZIONI E MASS MEDIA NAZIONALI Detto fatto. Quello che era stato annunciato lo scorso novembre nella conferenza stampa pubblica presso la Casa Internazionale delle donne di Roma da parte dell’Associazione nazionale D.i.re (Donne in rete controRead More →