In occasione delle celebrazioni per i festeggiamenti agatini, l’Associazione Thamaia ha ideato una campagna di comunicazione che ha come protagonista Sant’Agata, una donna simbolo per la città di Catania, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sul tema della violenza maschile sulle donne. Agata è la donna che, nel 251, èLEGGI →

Pubblichiamo la versione integrale della lettera aperta al sindaco, pubblicata sul quotidiano La Sicilia del 30.08.2021   Gentile Sindaco della Città di Catania, abbiamo letto con molta attenzione le parole con le quali ha commentato il femminicidio di Vanessa, la giovane donna che, qualche giorno fa, ad Acitrezza ha persoLEGGI →

Oggi è stato difficile compiere il nostro lavoro, ascoltare le donne, accompagnarle nel loro percorso di consapevolezza e fuoriuscita dalla violenza subita dai loro mariti, compagni, padri, figli. Perché è vero che le donne continuano a morire quotidianamente per mano degli uomini – è di ieri la notizia di unaLEGGI →

La Corte d’Assise d’Appello di Catania ha confermato ieri la sentenza di condanna di primo grado, emessa in data 27.06.2019 dalla Corte d’Assise, nel processo contro Nicola Mancuso, imputato per il femminicidio di Valentina Salamone, uccisa nel 2010. Con la medesima decisione è stato riconosciuto il diritto al risarcimento delLEGGI →

COMUNICATO STAMPA Catania, 8 Ottobre 2015 Un’altra giornata funestata dall’ennesima notizia dell’uccisione di una donna, una ragazza di vent’anni, Giordana, per mano dell’uomo che diceva di amarla. Un uomo, un ragazzo di ventiquattro anni, Luca, che per le amiche di lei non era violento, era solo geloso. Le fotografie diLEGGI →

COMUNICATO STAMPA Catania, 30 ottobre 2014 Il Centro Antiviolenza Thamaia è vicino al dolore della famiglia di Veronica e della comunità intera di Belpasso. Un altro caso di femminicidio, l’ennesimo episodio di violenza maschile contro le donne. 134 donne uccise in Italia nel 2013, 83 i tentati femminicidi; 13 leLEGGI →

Dal Blog Zeroviolenzadonne.it: Nadia Somma, D.i.Re 2 gennaio 2013 Oltre cento donne sono state uccise dal partner o dall’ex partner in Italia nel 2012, e ormai anche la stampa comincia ad usare il termine femminicidio concettualizzato per la prima volta dall’antropologa messicana Marcela Lagarde per indicare l’uccisione di una donna che nonLEGGI →