Skip to content
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Centro Antiviolenza
    • Centro Ascolto Telefonico
    • Centro di documentazione
    • Formazione e Prevenzione
    • Rete Antiviolenza – Catania
    • Statuto
    • Bilancio trasparenza
    • LEGGE 4 agosto 2017
  • Progetti
    • Bandi e Avvisi
    • progetti
  • DOCUMENTAZIONE
    • Comunicati stampa
    • Dati statistici locali e nazionali
    • Cismai
    • CEDAW
    • D.i.Re Donne in Rete Contro la Violenza
    • La Convenzione di Istanbul
    • Mappatura delle risorse
    • Normativa Nazionale
    • NEWS DAL WEB
  • CHIEDI AIUTO
    • Contattaci
    • Subisci violenza se
    • Tipi di violenza
    • Come aiutare una donna
    • Stereotipi
    • Sportello Donne Migranti
  • CONTATTI
Sostienici
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Centro Antiviolenza
    • Centro Ascolto Telefonico
    • Centro di documentazione
    • Formazione e Prevenzione
    • Rete Antiviolenza – Catania
    • Statuto
    • Bilancio trasparenza
    • LEGGE 4 agosto 2017
  • Progetti
    • Bandi e Avvisi
    • progetti
  • DOCUMENTAZIONE
    • Comunicati stampa
    • Dati statistici locali e nazionali
    • Cismai
    • CEDAW
    • D.i.Re Donne in Rete Contro la Violenza
    • La Convenzione di Istanbul
    • Mappatura delle risorse
    • Normativa Nazionale
    • NEWS DAL WEB
  • CHIEDI AIUTO
    • Contattaci
    • Subisci violenza se
    • Tipi di violenza
    • Come aiutare una donna
    • Stereotipi
    • Sportello Donne Migranti
  • CONTATTI
logo_associazione-thamaia-onlus
Sostieni Thamaia

Tag: d.i.re.

La forza delle donne per le donne. Insieme a Chiara Ferragni per Vanity Fair
07/02/2023 D.i.Re., Eventi

La forza delle donne per le donne. Insieme a Chiara Ferragni per Vanity Fair

La forza delle donne per le donne. La presidente D.i.Re Antonella Veltri e le operatrici dei Centri antiviolenza della Rete Cristina, Ambra e la nostra presidente Anna insieme a Chiara…

Read More
Assemblea nazionale: nuovo statuto, rinnovo delle cariche, continuità di valori e politica
04/04/2022 D.i.Re.

Assemblea nazionale: nuovo statuto, rinnovo delle cariche, continuità di valori e politica

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza si è dotata di un nuovo statuto e ha nominato i nuovi organi elettivi dell’Associazione In un’assemblea molto partecipata, per la prima…

Read More
Fatte di cronaca. Il lancio della campagna D.i.Re per l’8 marzo
08/03/2021 D.i.Re.

Fatte di cronaca. Il lancio della campagna D.i.Re per l’8 marzo

8 marzo, Giornata internazionale della donna: contesto duro, difficile e critico. La violenza maschile contro le donne non accenna a diminuire. Ma, come donne della rete D.i.Re, diciamo che “il…

Read More
Rapporto ISTAT. Differenziare i dati per i centri antiviolenza che rispettano la Convenzione di Istanbul
29/10/2020 D.i.Re.

Rapporto ISTAT. Differenziare i dati per i centri antiviolenza che rispettano la Convenzione di Istanbul

“Ancora una volta la fotografia del sistema antiviolenza italiano che emerge dalla Rilevazione ISTAT sui centri antiviolenza diffusa oggi fallisce l’obiettivo di distinguere tra centri antiviolenza che rispettano i criteri della Convenzione di…

Read More
D.i.Re – Tutti i numeri telefonici dei centri antiviolenza
10/04/2020 D.i.Re.

D.i.Re – Tutti i numeri telefonici dei centri antiviolenza

Cerca la città più vicina a te, clicca qui per le informazioni sul centro antiviolenza.  

Read More
SAVE THE DATE! Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
11/02/2019 D.i.Re.

SAVE THE DATE! Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione

Presentazione del “Rapporto ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia in occasione della visita del Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio…

Read More
Leaving violence Living safe. Mediazione e empowerment
09/12/2018 D.i.Re.

Leaving violence Living safe. Mediazione e empowerment

L’11 dicembre, alla Casa internazionale delle donne di Roma, LEAVING VIOLENCE. LIVING SAFE racconterà per la prima volta il percorso avviato dai centri antiviolenza per accogliere donne migranti richiedenti asilo…

Read More
Firma la petizione contro il Disegno di legge Pillon
19/09/2018 Comunicati stampa, D.i.Re., Thamaia

Firma la petizione contro il Disegno di legge Pillon

Aiutaci a fermare disegno di legge Pillon su separazione e affido! È ideologico, maschilista, e danneggia in primo luogo i bambini. Colpisce le donne più deboli e rischia di intrappolare…

Read More
Diciotti. D.i.Re aderisce alla manifestazione di Catania
25/08/2018 D.i.Re., Eventi

Diciotti. D.i.Re aderisce alla manifestazione di Catania

“Inaccettabile il protrarsi dello stato di detenzione a bordo”. L’associazione nazionale D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, che riunisce 80 organizzazioni che gestiscono centri antiviolenza e case rifugio in…

Read More
La nuova campagna di D.i.Re per prevenire la violenza sulle donne
28/03/2018 D.i.Re.

La nuova campagna di D.i.Re per prevenire la violenza sulle donne

La violenza non è amore. Non raccontiamoci favole. La nuova campagna di D.i.Re, curata dall’agenzia Hero Comunicazione, è pensata soprattutto per le ragazze, ma non solo. Sottolinea che la violenza –…

Read More
Workshop per migliorare l’accesso ai Centri Antiviolenza di donne e bambine rifugiate e richiedenti asilo. Roma, 8 e 9 novembre.
05/11/2017 D.i.Re.

Workshop per migliorare l’accesso ai Centri Antiviolenza di donne e bambine rifugiate e richiedenti asilo. Roma, 8 e 9 novembre.

4 novembre 2017 D.i.Re. insieme a Unhcr per sviluppare competenze dedicate all’accoglienza nei centri antiviolenza delle donne rifugiate e richiedenti asilo. Parte con una prima attività corale il progetto sostenuto…

Read More
24/01/2017 D.i.Re.

Comunicato stampa D.i.Re: solidarietà all’Avvocata Barbara Spinelli

D.i.Re scrive al ministro dell’Interno, degli Affari Esteri e della Giustizia perché protestino contro il Governo turco. Alla C.A. Ministro dell’Interno Ministro degli Affari Esteri Ministro della Giustizia L’associazione Nazionale…

Read More
  • 1
  • 2
  • 3


Per donare il tuo 5×1000 a Thamaia inserisci:
Destinatario: ”Associazione Thamaia Onlus“
Codice Fiscale: 93110050874

Sostieni una realtà locale.
Sostieni il nostro progetto!

❤ SEI UN'AZIENDA?
Scopri come sostenerci


Anarkikka for Thamaia
Anarkikka for Thamaia

Ogni giorno per la libertà delle donne

Centro Antiviolenza Catania

Facebook-f Instagram

Il Centro

Chi siamo

Centro Antiviolenza

Rete Antiviolenza

Utilità

Bilancio Trasparenza

Legge 4 agosto 2017

Privacy Policy

Catania

centroantiviolenza@thamaia.org

095 7223990
1522 - Numero verde gratuito h24, anche da cellulare

© 2025 CREDITS Associazione Thamaia Onlus – Cod. Fisc. 93110050874

Chiamaci
 

    Il sito utilizza cookie di terze parti per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.OkRifiutaNormativa