❗❗ Gestione Emergenza Corona Virus ℹ In ottemperanza al DPCM 8/3/2020 e con l’obiettivo di rimanere sempre al fianco delle donne che subiscono violenza, il Centro Antiviolenza Thamaia di Catania sospende l’accoglienza fisica ma manterrà quella telefonica al numero 095-7223990 nei seguenti: orari lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alleLEGGI →

Chiudiamo l’anno con una buona notizia: il rischio di chiusura del Centro Antiviolenza è rientrato, il contenzioso aperto con l’amministrazione comunale di Catania si è chiuso positivamente, con l’accreditamento delle somme dovute. Questo risultato è stato possibile soltanto grazie alla mobilitazione e alla solidarietà delle persone che, in queste settimaneLEGGI →

 Comunicato Stampa THAMAIA ALLA CITTÀ Catania, 15.11.2019 Che fine hanno fatto i 70 mila euro che il Comune di Catania deve al Centro Antiviolenza Thamaia? Nell’ottobre del 2016 il Distretto Socio Sanitario 16, con capofila il Comune di Catania, è stato destinatario dei finanziamenti stanziati dalla Regione Sicilia, il 40%LEGGI →

Roma, 28 ottobre 2019. “Il quadro che emerge dalla rilevazione sui centri antiviolenza pubblicata oggi da ISTAT e relativa al 2017 conferma le criticità che la rete D.i.Re da sempre e continuamente mette in evidenza”, commenta Lella Palladino, presidente di D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, la più grande organizzazione nazionale cheLEGGI →

All’indomani della manifestazione nazionale di piazza che nella giornata dell’otto marzo ha visto noi donne, operatrici del Centro Antiviolenza Thamaia, insieme ad altre donne di associazioni femministe e singole soggettività, manifestare contro ogni forma di violenza patriarcale, l’ennesima violenza è stata agita sul corpo di una giovane donna. Un’altra violenzaLEGGI →

Venerdì 22 marzo, presso l’Hotel Nettuno di Catania, si svolgerà la conferenza “Per la famiglia di sempre, una svolta identitaria”, promossa dal gruppo Catania Identitaria che sostiene il partito “Salvini premier”. All’evento sarà presente il senatore della Lega Simone Pillon, primo firmatario del DDL 735 “Norme in materia di affidoLEGGI →

Comunicato Stampa Centro Antiviolenza Thamaia Il generale clima di arretramento e di oscurantismo in cui stiamo vivendo risponde ad un preciso disegno repressivo finalizzato ad attaccare la libertà delle donne e di ogni altra soggettività femminilizzata (lesbica, omosessuale, queer, intersex, transgender) le cui scelte di vita ed i cui comportamentiLEGGI →

La mattanza non si ferma. Rosaria Parisi, da tutti conosciuta come Sara, è stata uccisa dal suo ex marito. E’ stata uccisa dalla gelosia. Non era una tipica storia di maltrattamenti fisici o psicologici, quella di Sara. Non era la tipica storia di stalking. Era però una storia di possesso,LEGGI →

La notizia dell’ultima strage familiare avvenuta a Paternò, nel nostro contesto territoriale, lascia ancora una volta attoniti e sconvolti. Siamo di nuovo a fare i conti con la cultura patriarcale che permea i nostri vissuti, imponendo un sistema di potere maschile che concede all’uomo di decidere sulla vita e sullaLEGGI →

Ci siamo. Gli effetti deleteri del Decreto Sicurezza cominciano a vedersi in questi giorni, e le donne incinte o con bimbi nati da stupri buttate letteralmente in mezzo a una strada smascherano definitivamente quell’apparente schierarsi al fianco delle donne con provvedimenti roboanti quanto elusivi tipo il Codice rosso, che di fatto interviene su misure giàLEGGI →